Il Tar smentisce Toninelli: i documenti sui soccorsi in mare non possono essere secretati
I cittadini hanno il diritto ad accedere ai documenti relativi alle operazioni di soccorso in mare. È quanto stabilito da
Leggi tuttoI cittadini hanno il diritto ad accedere ai documenti relativi alle operazioni di soccorso in mare. È quanto stabilito da
Leggi tuttoNel suo ultimo libro, Mur Méditerranée, Louis-Philippe D’Alembert racconta le radici strazianti dei viaggi delle rifugiate e i rifugiati verso l’Europa, e il dramma delle morti per annegamento nel Mediterraneo.
Leggi tuttoDa quasi un mese, l’Italia nega il volo agli aerei Moonbird e Colibrì, occhi delle organizzazioni umanitarie sul Mediterraneo per
Leggi tuttoAncora morti in mare al largo della Libia, mentre Lifeline che li soccorre viene osteggiata nel momento in cui chiede un porto sicuro.
Leggi tuttoViolenze e torture in corso nel lager di Zawiyah vicino a Tripoli. Video.
Leggi tuttoIl deputato Matteo Orfini ha presentato un’interrogazione parlamentare su una deportazione in Libia effettuata il 2 luglio 2018 da una nave italiana, al fine di chiarire un eventuale ruolo dello Stato nella deportazione.
Leggi tuttoCentinaia di persone vengono regolarmente deportate in Libia per effetto delle politiche migratorie italiane. Lo Stato italiano deve cessare il finanziamento alla cosiddetta Guardia costiera libica.
Leggi tuttoUn’inchiesta interna all’UNHCR ha trovato fondate le accuse di corruzione avanzate da rifugiati e ex-funzionari in Sudan. Tra queste, quella di chiedere tangenti da decine di migliaia di dollari ai rifugiati per il ricollocamento in Paesi europei.
Leggi tuttoCi sono domande che persone che riflettono poco ma che son sempre pronte a smentire le informazioni con slogan per
Leggi tuttoIl tribunale ha rilevato una violazione, da parte del decreto, del diritto internazionale del mare relativo al soccorso in mare, ed ha riconosciuto le condizioni “di eccezionale gravità ed urgenza” nelle quali ha operato Open Arms durante il soccorso.
Leggi tutto