| status | Unknown Victims |
| name | V_SAR Op 05.08.21 |
| date | 2021-08-05 |
| patrol_boat | Ubari 660 |
| prison | |
| related_icao | 4D232D |
| link | https://twitter.com/rgowans/status/1423619665230811137 |
Respingimento del 05 agosto 2021
Il presente dossier intende offrire una ricostruzione degli eventi che in data 5 agosto 2021 hanno condotto all’avvistamento e successiva cattura di un gommone con a bordo 96 persone migranti. Secondo le informazioni raccolte, a bordo dell’imbarcazione si trovavano migranti di diverse nazionalità: Cameroon 3, Gabon 1, Guinea 7, Guinea Bissau 1, Costa d’Avorio 35, Mali 43, Nigeria 2 and Sudan 4. Tra queste persone erano presenti 23 donne e 11 bambini.
Nel pomeriggio del 5 agosto 2021, prima del tramonto, ha avuto luogo lo sbarco di tutte le 96 persone presso la base navale di Tripoli, in esito a un’operazione condotta dalla motovedetta Ubari 660, appartenente alla cosiddetta Guardia Costiera libica.
Sono risultate disponibili fonti e dati informativi che hanno consentito una ricostruzione dettagliata del caso, configurando tale evento come un potenziale caso di respingimento collettivo, la cui analisi è oggetto del presente dossier.
Questa cattura è un’operazione Themis, schedata sul suo database JORA, gestita dall’agenzia Frontex.
| IncidentID | 695802 |
| IncidentNumber | 452842 |
| OperationName | JOThemis 2021 |
| Link | https://twitter.com/rgowans/status/1423619665230811137 |
Estrapolando i dati dal database JORA di Frontex, apprendiamo le seguenti informazioni:


Il rapporto Themis sopra menzionato evidenzia che l’imbarcazione è stata rilevata da un assetto Frontex (25. DetectionByFrxAsset: YES), circostanza che conferma un coinvolgimento diretto dell’Agenzia nell’operazione (28. FrontexInvolvement: YES). Il rapporto specifica, inoltre, che le 96 persone migranti sono partite dalla Libia (37. CountryofDeparture:LIBYA) e che lo sbarco è avvenuto in territorio libico (39. DisembarkationCountry: LIBYA).
Alla luce di tali elementi, l’operazione si configura come riconducibile al quadro delle operazioni Themis, ovvero operazioni di controllo delle frontiere coordinate a livello europeo.
DATI DEL CASO
Imbarcazione: Gommone (rubber boat) con a bordo 96 persone;
Nazionalità persone migranti: Cameroon 3, Gabon 1, Guinea 7, Guinea Bissau 1, Costa d’Avorio 35, Mali 43, Nigeria 2 and Sudan 4 (di cui 23 donne e 11 bambini).
Cattura: il 5 agosto 2021 dalla motovedetta Ubari 660
Sbarco: alla base navale di Tripoli lo stesso giorno
Drone Frontex: AS2132, icao 4D232D
CRONOLOGIA E RICOSTRUZIONE DEL CASO
04 agosto 2021
Ore 18:52 UTC (20:52 CEST) – Tramonto
Notte tra il 4 e il 5 agosto 2021
Orario imprecisato: l’imbarcazione salpa dalla Libia. È possibile affermare ciò anche in assenza di informazioni puntuali sul punto esatto di partenza, considerando che, generalmente, i gommoni che salpano dalle coste situate a est di Tripoli seguono rotte dirette verso l’isola di Malta. L’analisi del tracciato di navigazione, se prolungato idealmente, consente di individuare un’area marittima specifica che risulta coerente con la traiettoria seguita.
IMMAGINE a titolo esemplificativo:

05 agosto 2021
Ore 01:59 UTC (03:59 CEST) – Decollo dalla base operativa di Malta del drone Frontex AS2132, identificato dal codice ICAO 4D232D, impiegato in missione di sorveglianza aerea nell’area del Mediterraneo centrale. Il velivolo intraprende una rotta con direzione sud, verso le coste libiche.
Ore 03:51 UTC (05:51 CEST) – Il drone disattiva il transponder, determinando l’interruzione della tracciabilità della sua rotta.
Tra le ore 03:51 UTC e le ore 13:05 UTC (05:51 – 15:05 CEST) – In tale intervallo temporale, durante il quale il transponder del drone Frontex AS2132 risulta disattivato, è ragionevole ritenere non solo che l’imbarcazione sia stata avvistata, ma anche che la cattura vera e propria possa essere avvenuta in questa finestra temporale.


Dopo le 04:50 UTC (06:50 CEST) – Avvistamento. L’avvistamento dell’imbarcazione, effettuato tramite drone, risulta avvenuto in un momento antecedente rispetto all’intervento delle autorità libiche, sebbene successivamente alle ore 04:50. Questo elemento lascia presumere che sia intercorsa una finestra temporale sufficiente affinché le unità libiche potessero essere allertate e raggiungere l’area, compatibilmente con i tempi di navigazione necessari dalla loro posizione di partenza.
Fra le ore 09:30 UTC e le ore 11:30 UTC (11:30 – 13:30 CEST) – Cattura. L’analisi delle immagini acquisite (rif. FOTO 1) mostrano che le persone presenti sull’imbarcazione sono illuminate da una fonte luminosa intensa. In particolare, i corpi risultano illuminati sul lato destro, mentre il lato sinistro dei visi appare in ombra. Tale configurazione è compatibile con una luce solare alta e ombre corte presenti tra le 09:30 e le 11:30, considerando che l’imbarcazione era diretta verso Malta.
L’account ufficiale Migrant Rescue Watch X (ex Twitter) in un primo post (postato il giorno dopo la cattura dei migranti 6 agosto 2021) pubblica le foto del momento della cattura da parte della motovedetta Ubari 660 della c.d. Guardia costiera libica. Nel post si conferma l’avvenuta cattura il giorno 5 agosto 2021 di 96 migranti di cui 23 donne e 11 bambini. Il post aggiunge che le persone migranti sono state tutte sbarcate alla base navale di Tripoli.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/rgowans/status/1423619665230811137
Ore 13:05 UTC (15:05 CEST) – Riattivazione del transponder. Il drone si trova a nord di Tripoli, con rotta orientata verso est in direzione dell’area in cui si trovava l’imbarcazione.
Ore 14:14 UTC (16:14 CEST) – Il drone si avvicina all’area dove l’imbarcazione è stata intercettata e avvia un movimento di perimetrazione aerea.
Ore 14:44 UTC (16:44 CEST) – Il drone sorvola l’area in cui il gommone è stato avvistato.
Ore 15:59 UTC (17:59 CEST) – Dopo circa un’ora e quarantacinque minuti di sorveglianza attiva, il drone disattiva nuovamente il transponder, interrompendo la tracciabilità e presumibilmente concludendo la missione di osservazione.
Verosimilmente, la rotta seguita dal drone Frontex AS2132 tra le ore 13:05 UTC e le ore 15:59 UTC (15:05 – 17:59 CEST), che include il sorvolo sia dell’area indicata come luogo della cattura sia di quella dell’avvistamento precedente, suggerisce che l’aeromobile abbia svolto una funzione di sorveglianza post-evento, intervenendo quindi in una fase successiva all’intercettazione iniziale dell’imbarcazione da parte di assetti navali, tra cui la motovedetta Ubari 660.

Tra le ore 16:00 e le ore 18:00 UTC (18:00–20:00 CEST) – Sbarco. In questa finestra si colloca verosimilmente il rientro dell’imbarcazione intercettata alla base navale di Tripoli e lo sbarco delle 96 persone migranti.
Alle ore 14:19 UTC (16:19 CEST) del 6 agosto 2021 (giorno dopo il respingimento), l’account ufficiale Migrant Rescue Watch pubblica un video che documenta lo sbarco di 96 persone migranti presso la base navale di Tripoli. Nel filmato si osservano chiaramente i migranti che scendono dalla motovedetta libica Ubari 660 (identificata visivamente e cerchiata in rosso nel video), e che successivamente vengono caricati su un pulmino delle autorità del DCIM (Directorate for Combatting Illegal Migration). La descrizione allegata al post fa riferimento alle nazionalità delle persone soccorse.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/rgowans/status/1423619691348733952
Ore 17:21 UTC (19:21 CEST) – Il drone riattiva il transponder, risultando già in rotta verso nord, diretto al rientro verso Malta.
Ore 18:51 UTC (20:51 CEST) – Tramonto
MATERIALI UTILI

Link fonte Facebook di LibyeActualitè: https://www.facebook.com/profile.php?id=100063512239236
Sulla piattaforma Facebook sono stati individuati numerosi account che ripubblicano la notizia diffusa da LibyeActualité, senza tuttavia fornire alcuna informazione aggiuntiva né elementi di contestualizzazione.

Link fonte Facebook: https://www.facebook.com/photo/?fbid=2071113306382949&set=a.596682760492685

Immagini al momento della cattura

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/rgowans/status/1423619665230811137/photo/1

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/rgowans/status/1423619665230811137/photo/2

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/rgowans/status/1423619665230811137/photo/3

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/rgowans/status/1423619665230811137/photo/4
RESPINTI
Allo stato attuale non è stato possibile rintracciare i respinti.

