Houn 664 e Murzuq 662: due motovedette (quasi) identiche

Motovedette classe Corrubia in uso alla c.d. Guardia Costiera Libica donate dal governo italiano (esecutivo Meloni) il 24 giugno 2023. Il loro arrivo nel porto di Tripoli fu persino celebrato dal comandante libico Bija, già noto all’ONU come efferato criminale e trafficante di esseri umani.

A differenza delle precedenti motovedette della stessa classe (658 Fezzan e 660 Ubari), queste due mostrano sullo scafo la dicitura “Libyan Coast Guard” e il logo standard internazionale di identificazione delle guardie costiere. Ma il loro numero identificativo (che nelle altre “gemelle” è piuttosto evidente) risulta qui difficilmente visibile.

Eppure, risulta particolarmente importante poter distinguere le due motovedette, perché entrambi gli equipaggi si sono macchiati di condotte estremamente violente, che per gravità superano i pur frequenti crimini commessi dalla c.d. Guardia costiera libica (si vedano il caso Humanity One del 2 marzo 2024 e quello Ocean Viking del 24 agosto 2025)

Caratteri distintivi

Abbiamo osservato il materiale che riguardava queste due motovedette e cercato di raccogliere tutti gli elementi che le potessero distinguere.

Prese a mare e scarichi

Si tratta degli elementi più facilmente confrontabili. E ciò vale in particolarmente per il pattern di babordo (lato sinistro), che mostra un numero differente di elementi:

Per quanto riguarda il pattern di tribordo (lato destro), è possibile notare che nelle due motovedette il testo impresso sullo scafo (Libyan Coast Guard) occupa una diversa posizione relativamente agli scarichi:

Prua

Sulla prua, la Murzuq presenta un elemento rettangolare nero, che è invece assente nella Houn:

Parte frontale

Sulla parte frontale è possibile notare un diverso schema di disposizione degli inserti metallici sopra i portelloni. Inoltre sopra i portelloni della Murzuq appare una rientranza orizzontale che è assente nella Houn:

Altoparlanti

Attualmente anche il colore degli altoparlanti costituisce elemento distintivo delle due motovedette:

Conclusioni

Si ringrazia Sea Watch per averci fornito materiale fotografico ad alta definizione.