IOM 25.05.20

statusUnknown Victims
nameIOM 25.05.20
date2020-05-25
patrol_boatMS ANNE nave commerciale
prison
related_icao
linkhttps://x.com/IOM_Libya/status/1265215405267836934

Respingimento del 25 maggio 2020

Il presente dossier intende offrire una ricostruzione degli eventi occorsi il 25 maggio 2020, che hanno condotto all’intercettazione di un gommone con a bordo 98 persone migranti.
Secondo le informazioni diffuse dall’account ufficiale X (ex Twitter) “Migrant Rescue Watch”, a bordo dell’imbarcazione si trovavano 72 cittadini di nazionalità bengalese e 26 provenienti dal Sudan, Somalia ed Eritrea.

Le persone migranti sono state soccorse dalla nave cargo Ms Anne, dopo aver trascorso due notti in mare in attesa dell’autorizzazione allo sbarco, avvenuto successivamente presso il porto di Misurata.

Sono risultate disponibili fonti e dati informativi che hanno consentito una ricostruzione dettagliata del caso, configurando tale evento come un potenziale caso di respingimento collettivo, la cui analisi è oggetto del presente dossier.

Questa cattura è un’operazione Themis, schedata sul suo database JORA, gestita dal governo italiano e dall’agenzia Frontex.

IncidentID107501
IncidentNumber406714
OperationNameThemis 2020

Estrapolando i dati importanti dal database JORA di Frontex, apprendiamo le seguenti informazioni:

Il 25 maggio 2020 un gommone con a bordo 98 persone (di cui 72 di nazionalità bengalese e 26 di nazionalità sudanese, somala e eritrea) è stato individuato e successivamente intercettato grazie a una segnalazione diretta effettuata dagli stessi migranti (39. DetectionInitiatedBy: Call-Migrant) ad Alarm Phone. Il rapporto di Frontex sopra riportato evidenzia, inoltre, che le persone sono state riportate in Libia e sbarcate a Misurata (40. Disembarkation: Misurata) e che l’imbarcazione non è stata rilevata da un asset Frontex. Malta ha preso parte all’operazione, coordinandone i soccorsi. Questa cattura, dunque, è un’operazione Themis, cioè un’operazione europea di controllo delle frontiere. 

CRONOLOGIA DEL CASO

24 maggio 2020

Ore 18:04 UTC (20:04 CEST) – Tramonto

Notte tra il 24 e il 25 maggio 2020 – Ad un orario imprecisato una imbarcazione salpa dalla Libia.

25 maggio 2020

Ore 07:28 UTC (09:28 CEST) – L’aereo da ricognizione Frontex G-WKTH (Osprey 1) decolla dall’aeroporto di Catania Fontanarossa (Italia), dirigendosi verso sud-ovest in direzione della costa orientale della Tunisia. Il volo si inserisce nell’ambito delle operazioni di sorveglianza nel Mediterraneo centrale.

Ore 08:22 UTC (10:22 CEST) – Alarm Phone riceve una segnalazione direttamente dall’imbarcazione, venendo così a conoscenza della presenza di 91 persone a bordo di un gommone in acque internazionali. I migranti riferiscono di trovarsi in una situazione disperata e di necessitare di un soccorso immediato. Alarm Phone localizza l’imbarcazione a circa 60 miglia nautiche a nord di Al Khoms, alle coordinate 33.333° N, 14.617° E (formato decimale DD). Alarm Phone tenta di contattare le autorità libiche e europee, senza tuttavia ricevere alcuna risposta. 

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/alarm_phone/status/1264850274298060801

Ore 08:39 UTC (10:39 CEST) – L’aereo da ricognizione Frontex G-WKTH (Osprey 1) risulta in volo nello spazio aereo centrale del Mediterraneo, in una posizione intermedia tra l’isola di Malta e la costa orientale della Tunisia, approssimativamente all’altezza di Sousse.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1264928661725159425/photo/3

Ore 10:19 UTC (12:19 CEST) – L’aereo da ricognizione Frontex G-WKTH (Osprey 1) effettua un’improvvisa virata verso sud, modificando la propria rotta in direzione del territorio libico. In questo momento, il velivolo si trova a nord di Tripoli, approssimativamente allineato in senso longitudinale con la città tunisina di Sfax. La nuova direzione suggerisce un movimento potenzialmente in avvicinamento alla zona SAR libica.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1264928661725159425/photo/2

Ore 13:19 UTC (15:19 CEST) L’aereo da ricognizione Frontex G-WKTH (Osprey 1) risulta già in volo verso nord, in direzione della Sicilia. Si trova a nord della città di Tripoli, evidenziando un progressivo allontanamento dall’area SAR libica. 


Nel lasso di tempo compreso tra le ore 11:00 UTC e le 12:30 UTC, il velivolo sembrerebbe aver sorvolato ripetutamente l’area in cui si trovava l’imbarcazione in difficoltà, fino a quando risulta aver disattivato il transponder.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1264928661725159425/photo/1

Attraverso l’analisi incrociata delle fonti disponibili e un lavoro di sovrapposizione delle immagini acquisite, è possibile affermare che il velivolo da ricognizione Osprey 1 ha sorvolato l’area in cui si trovava l’imbarcazione, orbitando in corrispondenza delle coordinate 33°34’N, 13°55’E, nel lasso di tempo compreso tra le ore 11:00 UTC e le ore 12:30 UTC.

L’imbarcazione (rif. BARCA) risulta spostata nell’immagine, in quanto la posizione rappresentata corrisponde alle uniche coordinate certe fornite da Alarm Phone alle ore 08:22 UTC. Considerato il tempo trascorso e l’intervento successivo del velivolo Osprey 1 e della nave cargo Ms Anne, è verosimile ipotizzare che l’imbarcazione abbia proseguito, almeno in parte, la propria rotta, modificando la propria posizione nel corso delle ore successive.

La traiettoria seguita dal velivolo Osprey 1 coincide non solo con l’area di presenza dell’imbarcazione, ma anche con la posizione della nave cargo Ms Anne al momento dell’intervento e cattura delle persone migranti.

Ore 14:24 UTC (16:24 CEST) – Alarm Phone riferisce e conferma, tramite il proprio account sulla piattaforma X (ex Twitter), di aver ricevuto comunicazione da parte della cosiddetta Guardia costiera libica secondo cui la nave portacontainer MS Anne (cargo tedesco battente bandiera portoghese), già in navigazione da Malta verso la Libia per il trasporto di merci, sarebbe incaricata del soccorso delle 91 persone a bordo dell’imbarcazione, con l’intenzione di riportarle in Libia.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/alarm_phone/status/1264925290062655489

Queste le parole del ministro degli esteri portoghese Augusto Santos Silva:

link fonte articolo di giornale RTP: https://www.rtp.pt/noticias/mundo/navio-que-devolveu-migrantes-a-libia-cumpriu-ordem-de-malta-diz-santos-silva_n1231939

Ore 14:24 UTC (16:24 CEST) – L’aereo da ricognizione Frontex G-WKTH (Osprey 1) rientra all’aeroporto di Catania Fontanarossa, dopo aver effettuato una missione di sorvolo nell’area di ricerca e soccorso (SAR) libica, in corrispondenza della posizione dell’imbarcazione in difficoltà.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1264928661725159425

Ore 15:05 UTC (17:05 CEST) – La nave cargo MS Anne si trova dove è l’imbarcazione in difficoltà. Su ordine del Centro di coordinamento del soccorso marittimo (MRCC) di Malta, con l’indicazione di soccorrere i migranti e proseguire la navigazione verso la Libia. Come si evince dalla fonte sottostante, la rotta della MS Anne mostra prima l’avvicinamento all’imbarcazione e, successivamente, la direzione verso la Libia.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1265433954439565321/photo/2

26 maggio 2020

Ore 08:32 UTC (10:32 CEST) – Secondo quanto comunicato da un funzionario dell’OIM e confermato dall’account ufficiale dell’organizzazione, i migranti risultano aver passato la notte a bordo della MS Anne, in rotta verso la Libia, dove è previsto lo sbarco. La nave sta dunque procedendo al loro trasferimento in territorio libico.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/msehlisafa/status/1265380198414983174

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/IOM_Libya/status/1265215405267836934

Ore 09:21 UTC (11:21 CEST): Secondo quanto pubblicato da Alarm Phone sul proprio account X (ex Twitter), le 91 persone risultano ancora a bordo della MS Anne, in rotta verso la Libia. Dal post si evince che è stato individuato il porto di sbarco: quello di Misurata.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/alarm_phone/status/1265392742454169602

Ore 21:00 UTC (23:00 CEST) – La nave cargo MS Anne si trova nelle acque territoriali libiche, antistanti il porto di Misurata, dove è previsto lo sbarco delle 98 persone migranti presenti a bordo. La rotta seguita dall’imbarcazione, dal punto di cattura, risulta una navigazione diretta verso Misurata.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1265433954439565321/photo/2

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1265058716195467264/photo/1

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1265433954439565321/photo/1

Ore 23:24 UTC (01:24 CEST) – Le 98 persone migranti risultano non essere ancora sbarcate dalla MS Anne nel porto di Misurata.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/saracreta/status/1265423709696917504

27 Maggio 2020

Ore 07:50 UTC (09:50 CEST) – Le 98 persone migranti risultano essere state riportate in Libia dalla nave cargo MS Anne e trasferite, in acque territoriali, a un’unità della Marina libica, che ha successivamente provveduto allo sbarco nel porto di Misurata.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/IOM_Libya/status/1265732184494821376

Queste le parole del ministro degli esteri portoghese Augusto Santos Silva:

link fonte articolo di giornale RTP: https://www.rtp.pt/noticias/mundo/navio-que-devolveu-migrantes-a-libia-cumpriu-ordem-de-malta-diz-santos-silva_n1231939

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1265658639123087360

Ore 08:56 UTC (10:56 CEST)L’account ufficiale di Alarm Phone conferma, a sua volta, l’avvenuto sbarco delle 98 persone migranti nel porto di Misurata, in Libia e denuncia il coinvolgimento di asset europei nell’operazione, definendola un caso di respingimento. Allo stesso modo, anche OIM conferma lo sbarco e che le persone, dopo aver passato due notti in mare sul cargo Ms Anne, sono state portate in un centro di detenzione.

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/alarm_phone/status/1265748789438152706

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/msehlisafa/status/1265731806202155015

ALTRI MATERIALI

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1265433954439565321/photo/3

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1265433954439565321/photo/4

link fonte InfoMigrants: https://www.infomigrants.net/en/post/25040/98-migrants-returned-to-libya-after-being-rescued-by-commercial-ship

link fonte X (ex Twitter): https://x.com/scandura/status/1264928661725159425/photo/4

RESPINTI

Nessun respinto di questo caso è mai stato rintracciato.