Grazie ad una donazione arrivata da Mediterranea Saving Humans, il JLProject può andare avanti.
Il nostro obiettivo rimane lo stesso: fermare i respingimenti in Libia. Come? Nei tribunali, perché i respingimenti dal mare ai lager libici sono ILLEGALI e i governi che li eseguono o li facilitano compiono dei REATI.
I recenti successi in tribunale hanno dimostrato all’opinione pubblica che la nostra non è un’utopia ma una strada pratica e percorribile. I giudici del Tribunale civile di Roma hanno deciso più volte che le persone catturate in mare e deportate nei lager libici hanno diritto di venire risarcite se il governo italiano ha avuto un qualche ruolo, anche minimo, nel respingimento da loro subito. L’Italia, per esempio, ha trasmesso alle milizie libiche la posizione della barca di Adam e per questo il giudice ha ordinato al nostro governo di ammettere il ragazzo illegalmente respinto in territorio italiano. Il 23 marzo 2025 Adam ha potuto comprare un regolare biglietto aereo e volare in sicurezza da Tripoli a Roma. Nello stesso modo, il giorno di Natale, è arrivato a Roma Abdulatif, che era stato illegalmente respinto in Libia dalla Marina Militare italiana e dalla nave Asso Ventinove. Parallelamente, sono in cantiere già decine di cause di risarcimento, cinque delle quali hanno già avuto una sentenza favorevole in primo grado.
Con il nuovo database, JLProject e Open Rights stanno rendendo pubblica la documentazione su oltre 800 respingimenti. Oltre che per le indagini forensi, sono dati importantissimi anche per la ricerca storica, sociologica e statistica.
Giustizia. Una parola che riacquista la sua materialità nel lavoro certosino che facciamo al JLProject: ritroviamo le persone respinte in Libia e dimostriamo che il loro respingimento era illegale perché supportato dal governo italiano. Abbiamo la certezza che questa sia la strada giusta per abbattere l’intero gigantesco sistema dei respingimenti illegali dal mare ai lager libici che i nostri governi – ci vuole il plurale – hanno creato, gestito, finanziato, supportato ed occultato.
Ringraziamo Mediterranea per il prezioso aiuto e ci auguriamo che altre associazioni si uniscano presto al progetto.